A Roma è ritornato Pasquino
Le reazioni della stampa di regime ad eventi ecclesiali intersecati con la politica [qui - qui]
e le letture pretestuose che ne danno i soliti turiferari dimostrano
quanto siano caldi certi nodi che stanno venendo al pettine nei
confronti del papa più politico della storia recente.
Egli infatti appare, del tutto inappropriatamente rispetto al suo ruolo,
come l'antesignano delle posizioni globaliste, ambientaliste,
immigrazioniste (contro l'Europa cristiana) fortemente connotate da
un'ideologia sinistrorsa, mentre riserva ai fedeli bastonature di ogni
sorta.
Tant'è che a Roma è tornato Pasquino. Il centro della città è tappezzato dei manifesti di cui all'immagine.
Tant'è che a Roma è tornato Pasquino. Il centro della città è tappezzato dei manifesti di cui all'immagine.
clicca per ingrandire --->

Un'altra foto con didascalia, da Fb: "Il poster è anonimo, non riporta sigle né simboli, ma è facilmente riconducibile agli ambienti conservatori che sempre più manifestano la loro opposizione al magistero, ai provvedimenti e alla linea pontificale di Papa Bergoglio". Eccone un altro che chiama "opposizione al magistero, ecc." una critica articolata e documentata accompagnata da suppliche e rispettose richieste, a fronte di un assordante ostinato silenzio nel merito, interrotto solo da generiche accuse e epiteti poco caritatevoli. Per non parlare di provvedimenti anomali che lo stesso Pasquino non manca di richiamare.
Nessun commento:
Posta un commento